Opportunità di finanziamento

Inviato da admin il
Layout a due colonne
Two Column
Colore testo barra navigazione su desktop
dark
Colore testo barra navigazione su mobile
dark
Componenti colonna di sinistra
Content

UFFICIO RICERCA

Responsabile:

Annalisa D'Agostino

T: 0685225989

Viale Romania, 32

00197 Roma

ricerca@luiss.it

Progettazione

Chiara Sganga

T:0685225994

Sara Mangoni

T: 0685225740

Licia Gallo

T: 0685225958

Rendicontazione

Roberta Pellicano

T: 0685225440

Nascondi per questa lingua
Visibile
Parent Level
2
Nascondi per questa lingua
Visibile
Nascondi per questa lingua
Visibile
Componenti colonna di destra
Content

I finanziamenti alla ricerca costituiscono un importante strumento di sviluppo a voce di spesa fondamentale per le Università Italiane. In quest’ottica, Luiss mira ad attrarre diverse fonti di finanziamento esterne per accrescere la competitività, l’internazionalizzazione e favorire la trasformazione del sapere in capitale umano e sociale. Di seguito si riportano le principali linee di finanziamento nazionali, europee ed internazionali a cui i ricercatori Luiss possono accedere per ottenere fondi da destinare ai propri progetti di ricerca.


Finanziamenti Nazionali

Per l’Italia, le risorse destinate a università, enti di ricerca e imprese sono di provenienza ministeriale e/o regionale.

I finanziamenti nazionali per la ricerca scientifica e tecnologica vengono erogati principalmente dal Ministero dell'Università e della Ricerca (MIUR), dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), da Enti pubblici e da altri Ministeri (delle attività produttive, dell'Economia e Finanza, della Salute).

Le politiche nazionali di sostegno a progetti di Ricerca e Sviluppo Tecnologico si sviluppano attraverso Fondi che possono essere:

  • Regionali: le Regioni hanno la facoltà di stanziare fondi propri, e partecipano alla gestione dei cosiddetti Fondi Strutturali, attraverso le Strategie Regionali dell'Innovazione.
  • Nazionali: concessi dai Ministeri, per sostenere progetti e attività che rientrano nel quadro delle politiche nazionali per la Ricerca; si realizzano con diversi strumenti operativi, articolati in programmi.

I principali sono:


Finanziamenti europei e internazionali

L'Unione europea offre numerose opportunità di finanziamento per la ricerca scientifica. I Programmi Quadro di Ricerca e Sviluppo costituiscono il principale canale di finanziamento e vengono gestiti dalla Direzione Generale Ricerca della Commissione Europea.  

Le attività di ricerca finanziate dall’Unione Europea devono avere un chiaro «valore aggiunto europeo». Un aspetto fondamentale del valore aggiunto europeo è il carattere transnazionale di molte azioni: i progetti di ricerca devono essere condotti da consorzi costituiti da partecipanti provenienti da diversi paesi europei e non, mentre le borse di ricerca individuali prevedono la mobilità oltre i confini nazionali.

Horizon Europe

Horizon Europe é il programma quadro per la ricerca e l'innovazione che succede ad Horizon 2020 e che rimarrà attivo dal 2021 al 2027. Il piano strategico recentemente adottato dalla Commissione Europea definisce le linee guida per gli investimenti di ricerca ed innovazione a livello europeo per i prossimi anni. In particolare, tale piano stabilisce 4 orientamenti strategici chiave verso cui la Commissione intende indirizzare i propri investimenti, supportati da 15 aree di impatto in linea con le priorità della Commissione, con particolare riferimento alla digitalizzazione e al Green Deal europeo. A loro volta, le 15 aree di impatto sono legate a 32 impatti previsti - ovvero i benefici che le attività di ricerca ed innovazione porteranno nel lungo termine a vari settori della società (scienza, economia, mondo accademico, ecc.) - che sono strutturati nei 6 clusters del secondo dei 3 pilastri in cui é organizzato Horizon Europe (tabella).

I tre Pilastri sono:

1. Eccellenza Scientifica

  • Consiglio Europeo della Ricerca: Ricerca di frontiera tramite un approccio bottom-up  
  • Azioni Marie Sklodowska CurieOpportunità di mobilità e formazione intersettoriale per ricercatori
  • Infrastrutture di ricerca: Migliorare collaborazione tra infrastrutture di ricerca per estendere le frontiere della conoscenza

2. Sfide Globali e Competitività Industriale Europea, diviso in sei macro-aree (clusters):

  • Clusters: Salute; Cultura, Creatività e Società Inclusiva; Sicurezza Civile per la Società; Digitale, Industria e Spazio; Clima, Energia e Mobilità; Cibo, Bioeconomia, Risorse Naturali, Agricoltura ed Ambiente
  • Centro Comune di Ricerca: Fornire supporto ai processi decisionali dell'UE

3- Europa Innovativa

Ulteriori programmi, promossi da altre Istituzioni Europee e Direzioni Generali della Commissione (DG Ambiente; DG Impresa e Industria; DG della Salute e dei consumatori, etc.) contribuiscono ad ampliare lo spettro delle possibilità per la ricerca scientifica in settori specifici. A titolo esemplificativo nell'area politica, socio-economica e in materia giuridica, segnaliamo - tra gli altri:


Ruolo dell'Ufficio Ricerca

L'Ufficio Ricerca di Ateneo supporta professori e ricercatori Luiss nella presentazione e gestione dei loro progetti di ricerca finanziata. Inoltre, l'Ufficio promuove la ricerca scientifica attraverso diversi canali e diffonde le opportunità di finanziamento alla ricerca.


Link utili

Nascondi per questa lingua
Visibile