Francesco Paglione: la resilienza è la chiave per il successo

Inviato da admin il
Categoria News
date_created
page_desktop_navbar_color
dark
page_mobile_navbar_color
dark
page_right_column
Content

Il laureato LUISS Francesco Paglione è oggi Vice President Risorse Umane di Casavo, società di investimenti Real Estate.

Ha frequentato il Corso di Laurea Triennale in Scienze Politiche, con major in Affari Governativi e si è laureato nel 2012 con il Professor Lorenzo Infantino: "È stato un relatore di tesi, ma più che altro un maestro di vita e mi ha fatto capire che quella laurea era un traguardo importante ma che ce ne sarebbero stati ancora tanti altri e che quindi non dovevo fermarmi, perché non si finisce mai di imparare". image-17 Ott 2018 - 4:13pm

Dopo un master, sono iniziate le esperienze lavorative, prima per la società di recruitment Michael Page, poi è stato chiamato da Ernst&Young e da L'Oréal.

Quando è arrivata l'offerta da Casavo, non ha avuto dubbi: "Uno dei valori che ho appreso durante gli anni in LUISS è stata l'attitudine a cogliere le sfide nel momento in cui si presentano e sapevo che l'esperienza in Casavo, azienda nata da poco, innovativa e disruptive, avrebbe arricchito il mio percorso professionale".

Francesco racconta che la formazione in LUISS gli ha fornito un toolkit di competenze teoriche e pratiche che lo hanno poi aiutato a entrare con maggiore sicurezza nel mondo del lavoro. "Senza dubbi, ho appreso la capacità di essere resiliente e uscire dalla mia zona di comfort e mi è stato insegnato che sbagliare ci rende solo più umani e non più fragili. LUISS è un ecosistema virtuoso, basato sull'eccellenza umana oltre che teorica, in cui tutti - dal personale della sicurezza, agli uffici, ai docenti – compartecipano nel creare valore". 

Agli studenti e neolaureati che si accingono a intraprendere una carriera nell'ambito delle Risorse Umane, Francesco dà tre consigli: avere una grande etica lavorativa, sviluppare una sensibilità di business e essere resilienti

page_subtitle
<p>I consigli del laureato LUISS per una carriera nell'ambito delle Risorse Umane</p>
page_twocolumn
On
Tag News