Aperte le iscrizioni al Progetto Legalità e Merito nelle Scuole

Inviato da admin il
Categoria News
date_created
page_desktop_navbar_color
dark
page_mobile_navbar_color
dark
page_right_column
Content

image-14 Gen 2019 - 4:47pm

siamo lieti di comunicarvi che sono aperte le iscrizioni per la quinta edizione del Progetto “Legalità e Merito nelle Scuole”.

Vi ricordiamo che si tratta di uno dei Progetti di punta del nostro Ateneo che ha ispirato la produzione di un film realizzato da Rai Cinema Rebibbia Lockdown, uscito nel settembre 2021.

Il Progetto “Legalità e Merito nelle Scuole” nasce nel 2017 dalla firma del Protocollo d'intesa tra Luiss, ANAC, CSM, DNA, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e il Ministero della Giustizia, con l’obiettivo di affidare agli studenti della nostra Università la diffusione della cultura della legalità presso gli Istituti scolastici di tutto il territorio nazionale e presso alcuni Istituti Penali Minorili.

Quest’anno il Protocollo d’Intesa è stato rinnovato e sottoscritto dal Ministro della Giustizia, dal Ministro dell’Istruzione, dal Ministro dell’Università e della Ricerca, dal Vice Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura, dal Procuratore Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, dal Presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione e dalla Vice Presidente della Luiss Guido Carli.

Gli Student Ambassadors Luiss, accompagnati da alcuni tutor condurranno una serie di incontri di formazione sul tema della legalità nelle sue diverse declinazioni – cittadinanza attiva, contrasto alle mafie e alla corruzione, immigrazione, processo di integrazione europea, lotta al terrorismo, conservazione del patrimonio artistico-culturale e ambientale – presso venti Istituti scolastici secondari di secondo grado in rappresentanza di ciascuna regione italiana e le Scuole carcerarie. Ai seguenti link potrete trovare i trailer delle precedenti edizioni: 

2018: https://youtu.be/DAPcRmj2uRQ

2019: https://youtu.be/A-ix4BqZUSQ

2020: https://www.youtube.com/watch?v=w-ye9vAhN-Y

2021: https://www.youtube.com/watch?v=Li1Zg6ym16I

Lo scorso anno circa 140 studenti Luiss hanno partecipato all’iniziativa sviluppando progetti di particolare interesse e valore. Anche stavolta, l’obiettivo che si pone l’Ateneo è di coinvolgere centinaia di studenti per diffondere in modo ancora più capillare ed efficace la legalità ed il merito. La partecipazione è aperta a tutti gli studenti iscritti al Corso di Laurea a ciclo unico di Giurisprudenza e ai Corsi di Laurea dei Dipartimenti di Scienze Politiche, Impresa e Management ed Economia e Finanza. 

Si specifica che la partecipazione al Progetto prevede, solo per gli studenti dei Corsi di Laurea triennale e magistrali a ciclo unico, l’assegnazione di crediti formativi, laddove previsto dal proprio piano di studi, previa opportuna valutazione di un elaborato finale e sempre che vengano richiesti nella fase iniziale delle attività progettuali.

Gli studenti selezionati verranno invitati a un primo incontro di avvio, al quale faranno seguito ulteriori momenti di formazione in Luiss a cura dei Tutor coordinatori.

Nelle fasi successive gli studenti, fra fine febbraio e inizio maggio 2022, sulla base di un calendario condiviso con l’Istituto assegnato e senza alcun impegno economico diretto,  compatibilmente con l'evoluzione della situazione generale, si recheranno presso le Scuole del territorio per sviluppare insieme agli allievi i progetti concordati.  Nel caso in cui non fosse possibile, gli incontri avranno luogo in modalità online.

Per candidarsi a partecipare, è necessario, entro e non oltre il prossimo lunedì 24 gennaio 2022, compilare il form di prenotazione che trovate in fondo a questa pagina: https://learn.luiss.it/course/view.php?id=17165

Oltre alle informazioni anagrafiche, vi sarà chiesto di inserire una breve lettera motivazionale rispondente al quesito “Che cos’è per te la legalità?” in un massimo di 200 parole 

 

Nascondi per questa lingua
Visibile
page_subtitle
<p>Al via la quinta edizione dell'iniziativa curata da Luiss e MIUR</p>
page_twocolumn
On
Scheduling End