Firmato protocollo tra Luiss e l'Arma dei Carabinieri

Inviato da admin il
Categoria News
date_created
page_desktop_navbar_color
dark
page_mobile_navbar_color
dark
page_right_column
Content

image-31 Maggio 2019 - 4:55pm

Lunedì 27 maggio, presso la sede Luiss di viale Pola, il Direttore Generale dell'Università, Giovanni Lo Storto e il Direttore di Sanità dell'Arma dei Carabinieri, Generale di Divisione Vito Ferrara hanno firmato un protocollo per intraprendere una serie di iniziative congiunte volte al supporto delle disabilità. 

"La capacità di includere la diversità richiede un allenamento tra i più difficili per l'essere umano. Per permettere che questo accada, occorre dare agli studenti l'opportunità di imparare in un modo diverso, fatto non solo di teoria, ma anche di esperienza. Grazie al nostro Community Garden, gli studenti hanno la possibilità di entrare in contatto con altre realtà, come gli anziani del territorio e soprattutto i ragazzi del progetto Autistici e Giardinieri, imparando a conoscere il valore profondo della diversità. Questa iniziativa con l'Arma dei Carabinieri si inserisce perfettamente nel nostro racconto di un tentativo di formazione diversa, larga. In un mondo a velocità crescente, anche i ragazzi camminano più velocemente", ha dichiarato il Direttore Generale Giovanni Lo Storto.

La collaborazione prevede lo sviluppo di numerose attività che vedono l'integrazione tra studenti e dipendenti Luiss con il personale dell'Arma nei progetti già esistenti, tra i quali le attività svolte nel Luiss Community Garden e i corsi di TMA (Terapia Multisistemica in Acqua) promossi dai Carabinieri.

Inoltre, l'accordo prevede eventi, iniziative e seminari volti alla sensibilizzazione sul tema della biodiversità, affiancati da laboratori pratici e attività di volontariato riguardanti la creazione di nuovi spazi di aggregazione e condivisione.

page_subtitle
<p>Insieme per lo sviluppo della sostenibilità ambientale e per il sostegno alle persone con disabilità</p>
page_twocolumn
On
Scheduling Start