Contratto di collaborazione sul progetto BETKONEXT, finanziato dalla Commissione Europea – Bando di selezione

Inviato da Evelina Praino il
Categoria News
date_created
page_desktop_navbar_color
dark
page_mobile_navbar_color
dark
page_right_column
Content

È online il bando per un contratto di collaborazione sul progetto europeo BETKONEXT. I candidati interessati devono presentare la propria candidatura entro sabato 15 marzo ore 15:00 (CEST, UTC+2)

Il progetto BETKONEXT mira ad indagare i temi relativi alla protezione degli interessi finanziari dell’UE, alla luce dell’opportunità di incentivare forme di coordinamento istituzionale. Il lavoro includerà un’analisi comparata dei contesti normativi anti-frode degli Stati Membri dell’UE (focus su Polonia, Spagna e Belgio) e una ricerca empirica comparata riguardo al contesto normativo anti-frode dell’UE. Le attività di ricerca si focalizzeranno sulle frodi nell’UE connesse a fondi legati alla criminalità, considerando inoltre gli aspetti riguardanti il diritto Amministrativo. 

La procedura di valutazione comparativa è finalizzare a selezionare un collaboratore, che lavorerà con una risorsa senior sul progetto, per lo svolgimento delle seguenti attività di ricerca: 

  • Supporto all’organizzazione di un seminario nell’università ospitante (KU Leven) e supporto all’organizzazione della conferenza finale di progetto. 
  • Contributo ad almeno un articolo/saggio su una rivista leader prima della fine del progetto.
  • Collaborazione attiva ai deliverable di ricerca, per la parte polacca: 

    - D2.2: Documento di lavoro su cooperazione e integrazione attraverso strumenti e procedure comuni e comparabili: criticità ed evidenze empiriche; 

    - D3.2: Documenti di lavoro sui nuovi sistemi di frode: casi e buone pratiche; 

    - D.4.2: Documenti di lavoro sui nuovi sistemi antifrode: raccomandazioni finali. 

Il contratto decorrerà dal primo giorno del mese successivo all'aggiudicazione del contratto al 28 febbraio 2026. 

Il bando e il modulo di domanda sono disponibili qui.

Alla domanda di ammissione alla selezione devono essere allegati i seguenti documenti: 

  • curriculum vitae in inglese; 
  •  copia di un documento di identità in corso di validità; 
  • certificato di laurea quadriennale/magistrale; 
  • pubblicazioni scientifiche rilevanti; 
  • documentazioni e/o certificazioni aggiuntive ritenute utili (e.g. documentazione riguardo al Ph.D.; certificazioni linguistiche). 

La selezione del collaboratore, che sarà effettuata attraverso un'apposita Commissione di valutazione, consisterà in una valutazione preliminare dei titoli dei candidati e un eventuale colloquio. 

L'esito della procedura di selezione e la graduatoria finale saranno pubblicati sulla relativa pagina web Luiss, nonché l'eventuale elenco dei candidati convocati al colloquio, il relativo orario e la modalità o il luogo di svolgimento.

Nascondi per questa lingua
Visibile
page_subtitle
Pubblicazione del bando per un contratto di collaborazione sul progetto BETKONEXT, finanziato dall'UE nell'ambito del programma EUAF. Il termine per la presentazione delle domande di ammissione è sabato 15 marzo 2025 alle ore 15:00.
page_twocolumn
On